Archivi categoria: riso

Riso basmati e merluzzo con zucca e curry

Inserito il

Gli ingredienti (per 3 persone)

  • 200 g di merluzzo carbonaro FRoSTA
  • 400 g di zucca
  • 4 cucchiaini di curry
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • Mezza cipolla bianca
  • 200 ml di crema di latte o di cocco
  • menta fresca q.b.
  • 200 g di riso Basmati

Come preparare il riso al curry con zucca e merluzzo carbonaro

Iniziamo tagliando la zucca a cubetti per poi tritarla. Allo stesso tempo facciamo a fette sottili la cipolla.
In una padella, scaldiamo un po’ di olio e facciamo rosolare la cipolla finché non diventa trasparente.
Aggiungiamo quindi la zucca e facciamola cuocere per circa 10 minuti.
A questo punto, uniamo il curry e la paprika dolce e facciamoli tostare per qualche minuto.
Aggiungiamo poi il merluzzo, facciamolo cuocere per altri 5 minuti e infine versiamo la crema di latte o di cocco.
Facciamo cuocere per altri 5 minuti o finché il merluzzo non è ben cotto.Nel frattempo mettiamo a bollire l’acqua ed occupiamoci della cottura del riso Basmati seguendo le indicazioni sulla confezione.

Una volta cotto, scoliamo il riso e lo mescoliamo con il merluzzo e la zucca al curry.

Serviamo il nostro riso al curry caldo, guarnito con foglioline di menta fresca.

Buon appetito a tutti!

https://www.frosta.it/ricette/riso-curry-merluzzo-zucca/

Riso basmati giallo con uvetta e pinoli ( o mandorle)

Inserito il

Per 4 persone

Istruzioni

  1. Sciacquate il riso e lessatelo per 5 minuti con 400 ml di acqua
  2. Rosolate per 5 minuti in 2 cucchiai di olio la cipolla tritata fine con la scorza di limone. Aggiungete le carote grattugiate grossolanamente, l’uvetta già ammollata, un pizzico di cannella, di cumino e di cardamomo, quindi proseguite la cottura per 5 minuti
  3. Oliate una casseruola dal fondo pesante con il diametro di 20-22 centimetri e disponetevi il riso a strati, alternandolo con le carote speziate. Coprite con un coperchio e mettete sul fuoco per 5 minuti. Passato questo tempo versate mezzo bicchiere di acqua bollente mescolata allo zafferano e a 2 cucchiai di olio. Ricoprite la pentola con un canovaccio, chiudete con il coperchio, ripiegatevi sopra il panno e proseguite la cottura a fiamma bassa per 10 minuti. Levate dal fuoco e lasciate riposare per 10 minuti
  4. Tostate leggermente i pinoli e le mandorle, sminuzzandone qualcuna
  5. Mettete il riso nei piatti, cospargetelo con le mandorle e i pinoli, quindi servitelo in tavola

https://www.cucina-naturale.it/ricette/riso_basmati_giallo_con_uvetta_e_mandorle/

Riso in coppa di melone

Inserito il

Ingredienti

Preparazione

1) lessate 250 g di riso Basmati, scolatelo e fatelo raffreddare. 

2) Tagliate a metà 2 meloncini, eliminate i semi e svuotateli della polpa con uno scavino. Unite le palline di melone al riso con 150 g di bresaola e 200 g di provolone piccante a dadini.

3) Condite con olio, sale, pepe e foglie di menta fresca; mescolate e distribuite l’insalata di riso nei mezzi meloni svuotati.
https://ricette.donnamoderna.com/riso-in-coppa-di-melone

Insalata di riso: 10 ricette light – Donnamoderna

Inserito il

Vuoi restare in forma in vista dell’estate ma non sai cosa cucinare? Prova l’insalata di riso: lasciati ispirare dalla nostra selezione di ricette light.
— Leggi su ricette.donnamoderna.com/idee-in-cucina/insalata-di-riso-10-ricette-light;

Riso basmati gamberi e verdure

Inserito il

Ingredienti x 2 persone
160 gr di riso basmati
1 zucchina
1 carota
1 cipollotto fresco
2 cm di radice di zenzero
8 code di gamberi già pulite
buccia di un lime grattugiata
salsa di soia q.b.
olio di semi di girasole q.b.
sale q.b.

Preparazione

Lessate il riso basmati al dente in acqua bollente salata.

Intanto in un wok (o una larga padella antiaderente) fate soffriggere il cipollotto tagliato a rondelle sottili in olio di semi di girasole a fiamma moderata. Aggiungete anche la carota e la zucchina tagliata a cubetti piccolissimi e uniformi, lo zenzero e la scorza del lime grattugiati e lasciate insaporire.

Quando le verdure saranno cotte, aggiungete le code di gamberi, aggiustate di sale e lasciate insaporire un paio di minuti. Fate sfumare il tutto con la salsa di soia, aggiungete il riso e saltate bene il tutto.

Servite ben caldo

https://barbiemagicacuoca.it/2014/05/riso-basmati-saltato-con-verdure.html

Riso alla piemontese

Inserito il

riso-alla-piemontese-640x480

Preparazione

320 g di riso tipo Carnaroli o Vialone nano
150 g di fontina Valdostana
50 g di burro
sale e pepe

1) Eliminate la crosta dalla fontina, tagliatela a lamelle sottili e distribuitene circa metà sul fondo di una ciotola da portata. Versate circa 2 litri di acqua in una pentola, portatela a ebollizione e salatela.
2) Immergete il riso nell’acqua bollente; quindi lasciate riprendere l’ebollizione. Abbassate leggermente il fuoco e proseguite la cottura per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Scolate il riso, lasciandolo un po’ umido e versatelo sulla fontina.
3) Sciogliete il burro in un pentolino, finché risulterà color nocciola e versatelo caldissimo sul riso. Aggiungete la fontina rimasta e mescolate con cura, per far sciogliere il formaggio. Spolverizzate con pepe e servite. A piacere, potete completare il riso con abbondante parmigiano reggiano o grana padano grattugiati. Mescolate in modo omogeneo e servite.

insalata di riso nel melone

Inserito il

Insalata-di-riso-nel-melone_su_vertical_dyn

Ingredienti

1 grande melone

250 g di riso

150 g di prosciutto crudo a fette non troppo sottili

200 g di provolone piccante

1 ciuffo di menta fresca

olio extravergine di oliva

sale e pepe

Svuota il melone. Porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola,  sala e cuoci il riso per il tempo indicato sulla confezione. Scolalo,  raffreddalo sotto acqua fredda corrente e stendilo ad asciugare su un  telo. Taglia il melone a metà ed elimina i semi e i filamenti,  aiutandoti con un cucchiaio. Preleva con uno scavino la polpa dalle 2  metà del melone e disponile in una ciotola. Tieni da parte i mezzi  meloni svuotati.

Lava e asciuga  10-12 foglie di menta e tagliale a listerelle. Riduci il provolone  piccante a dadini di circa 1 cm di lato. Senza sovrapporle, taglia le  fette di crudo a striscioline di 1-2 cm, nel senso della larghezza;  quindi a dadini.

Aggiungi gli ingredienti preparati nella ciotola con il melone.

Aggiungi il riso ben asciutto nella ciotola. Irrora  con 3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva, spolverizza con una  generosa macinata di pepe, sala e mescola. Aiutandoti con un cucchiaio  riempi i mezzi meloni svuotati con il riso in insalata. Decora con  qualche fogliolina di menta e servi.

da Donna moderna

SPEZZATINO DI POLLO CON RISO AL VAPORE

Inserito il

https://i0.wp.com/www.donnamoderna.com/var/ezflow_site/storage/images/media/images/cucina/riso-al-vapore-con-spezzatino-di-pollo/servite/75906371-2-ita-IT/Servite_su_vertical_dyn.jpg

http://www.donnamoderna.com/cucina/scuola-cucina/riso-vapore-spezzatino-pollo?utm_source=nl-cucina&utm_medium=email&utm_content=20131118&utm_campaign=riso-vapore-spezzatino-pollo

Ingredienti

riso Thai 300 g
petto di pollo 400 g
maizena 50 g scalogni 2
acciughe sott’olio 6 filetti
prezzemolo 1 mazzetto
timo 1 mazzetto
mirto 1 rametto
brodo 1/2 tazza
olio extravergine d’oliva
sale, pepe

Sciacquate il riso, mettetelo in un telo e immergetelo in una ciotola d’acqua; lasciatelo a bagno per 30 minuti, poi scolatelo col telo e sistematelo su un cestello per la cottura a vapore.

Coprite e cuocete per 12 minuti circa. Intanto tritate gli scalogni con i filetti d’acciuga e soffriggeteli in una padella con un filo d’olio. Tagliate il pollo a dadi e passateli nella maizena

Unite i dadi di pollo al soffritto e rosolateli per qualche istante; bagnate con il brodo, unite il rametto di mirto, abbassate la fiamma e cuocete per 20 minuti circa.

Al termine, salate, pepate e insaporite con le foglie di prezzemolo e di timo tritate fini. Distribuite lo spezzatino nei piatti, disponete a fianco il riso a vapore e servite.

INSALATA DI RISO GIALLO

Inserito il

20120825-171708.jpg
Ingredienti
400 gr di riso da insalata
Un kg di cozze
3 bustine di zafferano
8 pomodori ramati
2 finocchi
2 cipollati
Un peperone verde
Una costola di sedano
2 limoni
2 spicchi di’aglio
Un mazzetto di basilico
Un ciuffo di prezzemolo
Olio
Sale e pepe
Lessate il riso in abbondante acqua salata e profumata con lo zafferano.,scolatelo al dente,passatelo sotto l’acqua corrente,poi versatelo in una terrina e conditelo con il succo di un limone ,4 cucc di’ olio,sale e pepe.
Lavate i pomodori,tagliateli a spicchi,eliminate i semi,tritateli e raccoglieteli in una terrina,pulite i cipollati,e il peperone,tritateli finemente e uniteli ai pomodori.
Pulite il finocchio e il sedano e grattugiate li grossolanamente nella terrina con le verdure, mescolate,profumate con il basilico tritato, condite con 2 cucchiai d’olio, un pizzico di sale e di pepe.
Condite il riso con le verdure e lasciate riposare.
Intanto pulite le cozze , mettetele in una casseruola,con 2 cucchiai d’olio e l’aglio tritato,coprite e fatele aprire a fuoco medio.
Toglietele dal fuoco e lasciatele intiepidire,quindi staccate i molluschi dalle valve,mantenendone una parte nella conchiglia,e raccoglietele in una ciotola, condite con prezzemolo tritato e il succo del limone rimast, unite al riso ,mescolate e servite.

RISO CANTONESE ( o ,diciamo, la mia versione del riso cantonese)

Inserito il

INGREDIENTI

RISO FLORA” 5 MINUTI”

PISELLINI SURGELATI PRIMAVERA

PANCETTA A DADINI( DOLCE O AFFUMICATA, SECONDO I GUSTI)

3 UOVA

UN CUCCHIAIO OLIO EXTRAV OLIVA

SALE

 

PREPARAZIONE

Lessare in acqua salata il riso(2 pugni a testa),nel frattempo in una larga padella soffriggere la pancetta, aggiungere i piselli surgelati e un pizzico di sale, coprire e cuocere basso per 5/7 minuti, sbattere le uova e, scostando da una parte i piselli e la pancetta, versare nella padella le uova e strapazzarle con una forchetta fino a completarne la cottura.

Scolare molto bene il riso e versarlo nella padella amalgamandolo agli altri ingredienti.