Ragù alla bolognese per lasagne rigatoni e tagliatelle.. stop!

Inserito il

Per i maccheroni rigati, le tagliatelle e le lasagne ; quindi un tipo di pasta ” ruvida” che “raccolga” il sugo, niente “spaghetti alla bolognese” quindi, un piatto inventato per i turisti che a Bologna non esiste.. chiaro?

Ingredienti

700 grammi di macinato di manzo comune

200 grammi di pancetta arrotolata

Opzionale:2 salsicce e carota e sedano

Un tubo di concentrato di pomodoro

Mezzo bicchiere di vino rosso

Mezzo bicchiere di latte

1 bacca di ginepro due foglie di salvia e di alloro sale e pepe qb

Acqua bollente

Si soffrigge lo scalogno nell’olio , poi si trita e si soffrigge la pancetta ed eventualmente le salsicce, poco alla volta

Si aggiunge poi il macinato poco alla volta facendo ogni volta evaporare tutti i liquidi della carne prima di aggiungerne altra ( sentiamo sfrigolare la carne)

Una volta aggiunto tutto il macinato si aggiunge il sale pepe spezie e il vino

Una volta evaporato il vino aggiungere mezzo tubo di concentrato di pomodoro

Ora copro con 3 dita d’acqua bollente e aggiungo sedano e carota interi ( ma questa volta non li ho messi )

Mettere su fuoco bassissimo coperto

Dopo un’ora circa aggiungere il latte

Cuocere per complessive 3 ore a fuoco bassissimo coperto aggiungendo acqua bollente poco alla volta se si asciuga troppo

Se volete fare le LASAGNE consiglio di utilizzare quelle secche e sottili che non necessitano di prebollitura

Preparare una besciamella ( 50 gr di burro 50 gr di farina un litro di latte sale e noce moscata: sciogliere il burro, unire la farina facendola cadere a pioggia unire il latte sale e noce moscata, cuocere a fuoco basso fino a che si rapprende e sempre mescolando)

Fare strati di pasta ,ragù besciamella e parmigiano

Infornare a 220 gradi per 12 minuti

Gnam gnam!!

Informazioni su marìca

madre di tre, nonna di cinque, mi piace cucinare ,leggere, viaggiare, lavoro a maglia per i piccoli, traduco e pubblico modelli di maglia per bambini

Lascia un commento