https://www.mammachechef.it/sbriciolata-di-mele-vegana/
• 330 g di farina tipo 1
• 60 g di mandorle tostate
• 90 g di zucchero di canna
• un pizzico di sale marino integrale
• La scorza di un limone biologico
• 120 g di olio di semi di mais
• 75 g di acqua
• 1 cucchiaino di lievito per dolci
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
• 4 mele
• Il succo e la scorza di un limone biologico
• 4 cucchiai di marmellata di albicocche
• 30 g di mandorle tostate tritate
• Un cucchiaio di zucchero di canna
• Un pizzico di cannella
• Un pizzico di zenzero
PROCEDIMENTO
1 Versate in una ciotola la farina, le mandorle tritate finemente, la scorza di limone, il sale, il lievito e mescolate bene.
2 In un’altra ciotola versate l’olio, l’acqua, lo zucchero e mescolate con una frusta per far sciogliere lo zucchero.
3 Versate i liquidi (olio, acqua e zucchero sciolto) nei solidi e amalgamate bene tutti gli ingredienti, impastando con le mani per ottenere un panetto compatto.
4 Avvolgete nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per mezz’ora circa.
5 Mentre la pasta riposa, preparate il ripieno della sbriciolata.
6 Pulite le mele e tagliatele a pezzetti molto piccoli. Aggiungete la scorza e il succo di limone, lo zucchero, le mandorle tritate grossolanamente, gli aromi e la marmellata.
7 Trascorso il tempo necessario, rivestite con carta forno uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro e con 2/3 dell’impasto preparate la base della torta direttamente nello stampo, schiacciando bene con le mani.
8 Versate il ripieno e sbriciolate, direttamente sulla torta e in modo grossolano, l’impasto rimasto.
9 Infornate a 180°, forno ventilato e preriscaldato, per 30 minuti circa.
10 Sfornate la sbriciolata di mele e decorate con mandorle a lamelle.